Cerca nel blog

martedì 28 febbraio 2012

BISCOTTI ....MOLTO CASALINGHI


Giuro , non è colpa mia, me è il tempo che è tiranno !!
Periodo molto intenso, che non mi permette di scrivere sul mio blog, accipicchia devo rimediare per tutto questo tempo perso, almeno con una ricetta al giorno!! Il materiale non mi manca vorrei solo che le giornate si allungassero almeno di altre 6 o 7 ore !!
A proposito avete notato che viene buoi più tardi e la mattina fa chiaro prima??
Ah! Questo mi rallegra un sacco, mi da molta più energia, piano piano stiamo uscendo dal letargo!!!
( Si fa per dire !)
Basta con le ciance e partiamo con questi biscotti Home Made, deliziosi e molto, molto burrosi!!


INGREDIENTI PER CIRCA 20 BISCOTTI:


300 g di farina "00"
1 uovo intero
2 tuorli
125 g di burro di buona qualità
150 g di zucchero semolato
1 bel cucchiaio di essenza alla vaniglia
buccia di un limone gratt.


Impastare il tutto in un robot da cucina , si fa in un attimo!
Dopo di ché lavorare bene l'impasto fino a compattarlo completamente, si deve ottenere un bel panetto liscio ed omogeneo. Stendere tra due fogli di carta da forno con l'aiuto del mattarello, infarinare leggermente la carta da forno, questo gesto,  rende l'operazione ancora più semplice.
Con un coppa pasta rotondo fare tanti cerchi, decorare i cerchi a piacere, io ho usato questo  stampo "Home made" che mi è stato regalato da Mauro che a sua volta, ha acquistato in Inghilterra!! Grazie Mauro!!
Infornare i biscotti a 180°C per circa 15/20 minuti non fare dorare troppo sono più belli chiari!!
A presto !!!!



giovedì 9 febbraio 2012

BISCOTTONI TIPO STURBUCK



Quanto tempo è passato dall'ultimo post!!
Ma non è per mancanza di voglia, anzi il desiderio di annotare le mie ricette in questo quaderno virtuale, è forte, ma è la mancanza di tempo che spesso mi nega questo piacere!!
La sera sono sfinita e il mio unico desiderio è andarmene a dormire.
Sono secoli che non guardo un film!!! 
Desidero le vacanze!!!!
Però il mio forno continua a lavorare ininterrottamente, o per il pranzo , o per la cena e mettiamoci anche le merende, scalda sempre la mia cucina. Un po' di calore in più, di questi tempi non guasta affatto!!
Ma siamo in inverno e queste temperature, anche se un po' anomale, ci stanno!!
Allora ho provato a fare questi deliziosissimi biscottoni, e chi ha avuto qualche volta l'occasione di entrare in uno sturbuck, non può non averli assaggiati. A me hanno catturato il palato!!


INGREDIENTI per circa 12 biscottoni:


150 g di burro ammorbidito
50 g di zucchero semolato
50 g di zucchero di canna
1 uova
1 cucchiaio di essenza di vaniglia 
110 g di farina
2 cucchiai di cacao in polvere
1/2 cucchiaino  di bicarbonato
110 g di gocce di cioccolato




Preriscaldare il forno a 180°C imburrare le teglie o se preferite foderarle con della carta forno.
In una ciotola lavorare il burro fatto ammorbidire insieme ai due tipi di zucchero, lavorare bene fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungere poco alla volta l'uovo e l'essenza di vaniglia.
Incorporare al composto la farina setacciata, il cacao e il bicarbonato, e continuando a mescolare, anche le gocce di cioccolato.
Fare delle cucchiaiate di composto e lasciarle cadere sulla teglia, distanziandole bene, perchè in cottura si allargheranno molto.
Infornare per circa 10-15 minuti finche i biscottoni non risulteranno belli croccanti.
Lasciare riposare nelle teglie. Sono ottimi!!


CON QUESTO POST PARTECIPO AL CONTEST DI:



http://buhbuhbutter.blogspot.com/

domenica 29 gennaio 2012

POLPETTONE LARDELLATO RIVESTITO CON SALSA BARBECUE


Questa mattina mi sono svegliata e le cime delle montagne erano tutte innevate!! Fuori l'aria era molto fredda, così ho deciso di prendermi un caffè, mangiarmi un biscotto e rimettermi a letto!!
Oggi la polenta ci stava a pennello, invece ho optato per queasto polpettone bello ricco e colorato.
Ricetta trovata in un foglio vagante nel mio quadernone di cucina,  non ditemi dove l'ho pescata, non ne ho la più pallida idea!!
Io spesso copio o strappo ricette dai giornali e poi le trascrivo, questa girava di pagina in pagina, forse da mesi.
L'altro giorno rimettevo un po' in ordine il quadernone, che scrivo dal 1993, e mi sono decisa di cucinare questo succulento polpettone lardellato con salsa barbecue.


INGREDIENTI:


500 g di macinato magro 
200 g circa di mollica di pane ammorbidita nel latte tiepido
1 patata grande lessata
200 g di formaggio grana gratt.
prezzemolo
2 uova
sale
pepe
noce moscata una grattatina
150 g di pancetta


Salsa Barbecue
2 cucchiai di ketchup
3 cucchiai di senape
2 cucchiai di zucchero di canna


Mescolare insieme al macinato la mollica del pane, precedentemente fatto ammollare nel latte tiepido. Strizzare bene, poi aggiungere la patata lessata schiacciata, le due uova, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, aggiustare di sale e pepe e un pizzico di noce moscata.
Amalgamare bene il tutto.
Rivestire una teglia con carta forno, dare la forma del polpettone alla carne, insieme a tutti i suoi ingredienti e sistemare nella teglia.
Rivestire il polpettone con la pancetta.




Preparare a questo punto la salsa Barbecue da spalmare sul polpettone.
Mescolare bene il ketchup con la senape e lo zucchero di canna, a questo punto con l'utilizzo di un pennello da cucina o con il dorso di un cucchiaio, rivestire tutta la superficie.






Infornare a 180 °C per circa 40 minuti, si formerà una bella crosticina. Tagliare a fettine e servire con patate al forno.
Una bontà!!!!

venerdì 27 gennaio 2012

PEPERONI RIPIENI


A questo piatto sono particolarmente legata. Mi fa ritornare indietro nel tempo, a quando rientravo da scuola, e sentivo questo profumo accogliente, caldo! E' un piatto che mi ricorda la mia mamma, perchè lo faceva spesso, anche in estate, li serviva freddi, li adoro!!
Sono facili e comodi perchè si possono preparare il giorno prima o la mattina per la sera.




INGREDIENTI:


4 peperoni rossi e gialli di media grandezza
5/6 patate
200 g circa di mortadella (una bella fetta oppure, se preferite del prosciutto crudo o cotto (io scelgo la mortadella)
2 uova intere
150 g formaggio gratt. grana o parmigiano o pecorino
olio per condire 
pane grattugiato
sale 
pepe
un po' di prezzemolo tritato


Fare lessare le patate, metterle in acqua fredda e dal momento del bollore calcolare 20 minuti.
Una volta cotte le patate, schiacciarle con lo schiaccia patate senza neanche pelarle, (la pelle rimane all'interno dello schiaccia patate).
In un robot da cucina tritare la fetta di mortadella piuttosto finemente, aggiungere le uova, uno alla volta, aggiungere il prezzemolo, il formaggio ed aggiustare di sale e pepe. Se piace è molto gradevole una grattatina di noce moscata.
Mescolare il composto alle patate schiacciate, condire con un po' di olio di oliva per ammorbidire il tutto.
Lavare, pulire dai semi e tagliare a metà i peperoni. Riempirli con la farcia e cospargere la superficie con del pan grattato.
Infornare a 200 °C per circa 25/30 minuti, controllando che non si colori troppo, in tal caso coprire la teglia con della stagnola.
Una volta cotti lasciare raffreddare prima di servire!!
Sentirete che profumino in cucina!!!



lunedì 23 gennaio 2012

ROTOLO DOLCE CON COULISSE DI MORA



In questo periodo, il mio forno lavora più o meno come una macchina da corsa, è sempre acceso. Sforna soprattutto dolci, in particolar modo "torte".
Questa è la volta del rotolo dolce, che era da una vita che non facevo, ma è sempre molto buono e rapido da fare. Una valida alternativa che si ha quando si ha voglia di dolce, ma poco  tempo per prepararne.


INGREDIENTI:


4 uova 
180 g di zucchero
80 g di farina
80 g di fecola di patate
1 bustina di lievito


Montare molto bene le uova con lo zucchero. Occorre ottenere un composto bello spumoso e chiaro. Incorporare infine la farina con la fecola ed il lievito, è preferibile setacciare le farine.
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti versare nella placca del forno rivestita con carta forno e livellare bene. Si deve avere lo stesso spessore su tutta la superficie.
Infornare a 180 °C per circa 10 minuti, anche qualcosina meno. Ma dipende dai propri forni.
Lasciare raffreddare qualche istante. 
Girare la teglia su un altro foglio di carta forno e se la torta è tiepida versare e spalmare su tutta la superficie la coulisse, o marmellata , o crema di cioccolato. Insomma vale ogni tipo di farcitura.
La coulisse è una sorta di confettura molto liquida che si prepara con l'aggiunta di maizena, acqua e burro. Sarà una futura ricetta che posterò.
Aiutandosi con il foglio di carta da forno arrotolare il "biscottone" su se stesso formando un salamone.
Mettere in un piatto da portata e spolverizzare con abbondante zucchero a velo.


lunedì 16 gennaio 2012

TORTA ALLA VITAMINA C


Eh beh!! Direi che il freddo è arrivato!!!
Cosa c'è di meglio di una bella cioccolata calda, bella densa e con un bel ciuffo di panna ??
Invece no, ho voluto esagerare nelle feste? Allora devo rinunciare, con tanta tristezza alle 5000 calorie della cioccolata con panna!
Ma non rinuncerei mai ad una fetta di torta all'arancia, tanto è frutta!!! *_*
E' la classica torta da thè ! Una delizia!!!


INGREDIENTI:


90  g di burro
100 g di zucchero
2 uova
180 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
2 arance
un pizzico di sale


PER LA GLASSA


30 g di zucchero
il suco di un'arancia


Sciogliere il burro a bagnomaria. Nel frattempo montare molto bene le uova con lo zucchero, finchè non diventano belle spumose e chiare. Aggiungere il burro fuso raffreddato. Unire la farina con il lievito e mescolare sempre dall'alto verso il basso, una volta incorporata bene la farina, aggiungere poco alla volta, il succo e la scorza delle due arance. Versare il composto in una teglia foderata con carta da forno, io ho usato una teglia piccola, visto le dosi. Se si vuole fare una torta più grande, raddoppiare le quantità. 
Infornare a 180°C per circa 30 minuti. A metà cottura sarebbe meglio coprire la torta con un foglio di carta stagnola.
Una volta pronta toglierla dal forno e farla raffreddare. Nel frattempo fare scaldare in un pentolino il succo dell'arancia insieme allo zucchero, per circa 3 minuti.
Versare la glassa sulla torta.

giovedì 12 gennaio 2012

UNA TORTA MOLTO..... LIGHT!


La colazione per me, è il momento più bello della giornata, sedermi a tavola con le mie figlie, (mio marito è già al lavoro), a parlare della giornata che ci aspetta!
Davanti ad una tavola imbandita con biscotti e torta, il profumo del caffè in cucina, mi da una carica pazzesca!! Sembra che tutto diventi più semplice. La sera è ancora lontana per aspettare di rimettersi le ciabatte! Quindi pronti ai posti Via!! E si parte!
Questa torta per colazione è squisita, ed è anche molto leggera!!


INGREDIENTI:


3 uova
100 g di zucchero
4 mele
180 g di farina
1/2 bicchiere di olio di semi
1/2 bustina di lievito per dolci
buccia gratt. di un limone
succo di mezzo limone


In questa torta prevalgono le mele. Infatti più se ne mettono e più la torta è buona.
Ho stabilito che 4 mele sono più che sufficienti.
Sbattere le uova con lo zucchero finché non diventano belle spumose e chiare. Unire le mele, in precedenza sbucciate e tagliate a pezzettini piuttosto piccoli.
Amalgamare bene cercando di non smontare troppo il composto di uova e zucchero.
Unire la farina con il lievito , la buccia del limone gratt., l'olio di semi e il succo di mezzo limone.
Imburrare una teglia, io preferisco coprirla con un foglio di cartya da forno, versare il composto e d infornare a 180 °C per circa 20/25 minuti.
Lasciare raffreddare e spolverizzare con dello zucchero a velo.